Menu Chiudi

Home page

Stanze della Casa

Stanza della Matematica

Le stanze della casa sono i luoghi in cui gli iscritti manifestano i loro interessi e i formatori trasformano in sempre nuove piste di ricerca. La metafora della “Casa” che accoglie acquista così un senso ben preciso: gli insegnanti si incontrano, socializzano e condividono esperienze educative da riportare nelle loro scuole.

Laboratori

Laboratori

I laboratori rappresentano la metodologia di lavoro che la Casa degli Insegnanti ha fatto propria e diffonde sul territorio. La formazione stessa si attua attraverso laboratori vissuti a livello adulto in cui si sperimenta concretamente ciò che poi si andrà a proporre nelle classi, “accompagnati” dagli esperti della Casa.

In evidenza

PROSSIMO EVENTO DELLA CASA DEGLI INSEGNANTI
La Casa degli Insegnanti vuole proseguire ad esplorare la tematica della “Progettazione didattica” iniziata nel Seminario del 5 marzo del 2022, nel quale il focus era costituito da multidisciplinarietà e interdisciplinarietà fra colleghi e classi di uno stesso istituto. In questa seconda fase si intende condividere e riflettere su esperienze realizzate di progettazioni didattiche (anche interdisciplinari) in verticale, sia all’interno di un solo percorso scolastico, sia nella continuità e dialogo fra istituti differenti.
Pertanto vi invitiamo al Seminario “PROGETTARE DIDATTICA E CONTINUITÁ IN VERTICALE NELLA SCUOLA dall’infanzia all’Università e al lavoro che si svolgerà on line su piattaforma Zoom nella giornata di sabato 18 marzo 2023, dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Scarica la LOCANDINA DELL’EVENTO
 
PER ISCRIVERSI AL SEMINARIO
I docenti interessati sono pregati di far pervenire l’iscrizione al Ce.Se.Di. entro il 13 marzo 2023 compilando il seguente modulo online:
https://bit.ly/iscrizione-corsi-cesedi

La partecipazione al Seminario è gratuita. 

_________________________________________________________________________________________________________________________

XI Convegno DI.FI.MA.in modalità ibrida
pomeriggi 11-12-13 ottobre 2023 (13 ottobre dedicato all’XI GeoGebra Italian Day)
Insegnamento e apprendimento della Matematica e della Fisica nel periodo post pandemico

Primo annuncio allegato 

_________________________________________________________________________________________________________________________

FORUM PER L’EDUCAZIONE E LA SCUOLA DEL PIEMONTE
Il 1° ottobre 2022 si è svolta nell’ Aula Magna Liceo “Domenico Berti” in via Duchessa Jolanda , 27 bis-Torino la
12ª Conferenza della Scuola in Piemonte sul tema:
RISCOPRIAMO IL SENSO DELLA SCUOLA PER CONTRIBUIRE ALLA RINASCITA DEL PAESE
I materiali sono raccolti nel quaderno disponibile qui
https://example2825.wordpress.com/xii-conferenza-regionale/
Scarica il volantino del CICLO DI SEMINARI IN PRESENZA E ON LINE

NEWS