Stanze della Casa
Le stanze della casa sono i luoghi in cui gli iscritti manifestano i loro interessi e i formatori trasformano in sempre nuove piste di ricerca. La metafora della “Casa” che accoglie acquista così un senso ben preciso: gli insegnanti si incontrano, socializzano e condividono esperienze educative da riportare nelle loro scuole.
Laboratori
I laboratori rappresentano la metodologia di lavoro che la Casa degli Insegnanti ha fatto propria e diffonde sul territorio. La formazione stessa si attua attraverso laboratori vissuti a livello adulto in cui si sperimenta concretamente ciò che poi si andrà a proporre nelle classi, “accompagnati” dagli esperti della Casa.
In evidenza
15-16 settembre 2023
“Insegnare a porre le domande giuste”
Per celebrare i 15 anni dalla nascita dell’associazione, riprendiamo la tradizione dello stage a settembre con uno spazio di formazione e confronto a Cantalupa, che abbia anche momenti di convivialità.
Il tema riguarda le nuove prospettive che l’uso della tecnologia nella didattica comporta.
Oggi gli insegnanti stanno formando generazioni di studenti che in futuro dovranno gestire le nuove tecnologie in ogni ambito della propria vita; rispetto a ciò la scuola deve riflettere sul proprio ruolo e quest’evento vuole essere un’occasione per farlo.
L’iscrizione al convegno e ai relativi laboratori è gratuita.
I costi riguardano eventuali pasti e pernottamento.
Programma dettagliato dell’evento e link al modulo d’iscrizione: clicca qui
__________________________________________________________________________________
Materiali del Convegno di marzo 2023
“Progettare didattica e continuità in verticale nella scuola”
clicca qui
__________________________________________________________________________________
XI Convegno DI.FI.MA. in modalità ibrida
pomeriggi 11-12-13 ottobre 2023 (13 ottobre dedicato all’XI GeoGebra Italian Day)
Insegnamento e apprendimento della Matematica e della Fisica nel periodo post pandemico
Primo annuncio con informazioni aggiuntive
Secondo annuncio
NEWS
Immagini dallo stage di Cantalupa 2023
“Insegnare a porre le domande giuste”
Primo Annuncio Stage a Cantalupa de “La Casa degli Insegnanti” 15 anni…
Esiste una programmazione didattica verticale coerente?
Commento al convegno Progettare didattica e continuità in verticale nella scuola dall’infanzia…
I materiali di “PROGETTARE didattica e continuità IN VERTICALE NELLA SCUOLA”
Introduzione ai lavori e saluti: Claudia Testa (presidente de La Casa degli…
I materiali di “Progettare la didattica”
Introduzione ai lavori e saluti: Claudia Testa (presidente de La Casa degli…
Le idee migliori nascono dall’incontro, non dall’isolamento
Commento al convegno Progettare la didatticaSabato 5 marzo 2022, dalle ore 14.30…